News
In una complessa progettazione innovativa per la protezione sismica degli edifici, la tec group srl ha collaborato nella realizzazione di dispositivi dissipativi e appoggi sferici. Il progetto condotto per la protezione sismica dell’ospedale Regionale Torrette di Ancona prevedeva la realizzazione di tre torri dissipative da disporre all’esterno della struttura evitando interferenze con gli ambienti interni senza richiedere l’interruzione delle attività durante la realizzazione.
Le torri sono state realizzate con vincoli perimetrali alla base tramite dispositivi dissipativi, ovvero FVD “Fluid viscous dampers” o Smorzatori idraulici, capaci di grandi dissipazioni di energia rispondendo, cosi a diverse strategie di protezione sismica. La legge costitutiva dei dispositivi è rappresentata dalla relazione F=C*V^a dove, la forza di reazione F è funzione della velocità “V”, mentre, “C” e “a” modulano l’area dwel ciclo di isteresi in funzione delle esigenze del progettista.
L’intera torre dissipativa, poggia su un dispositivo d’appoggio a cerniera sferica del tipo fisso posto al centro della base. Il dispositivo funge da cerniera sferica reagendo alle sollecitazioni verticali ponendo un vincolo agli spostamenti lungo la direttrice del piano d’appoggio, consentendo la rotazione intorno ad un asse qualsiasi del piano fino a +/- 3 gradi assorbendo flessioni o cedimenti della struttura.