Italian English French German Portuguese Spanish

Vista una struttura a telaio in c.a. è possibile intervenire, per il miglioramento sismico, mediante l’inserimento di controventi dissipativi con l’obbiettivo di ridurre l’effetto delle azioni orizzontali sul plesso strutturale indirizzando l’energia trasmessa dal sisma in zone opportunamente concepite in termini di resistenza e capacità dissipativa, telai dissipativi.

 

La Tec Group Srl progetta e realizza i dissipatori a comportamento isteretico denominati TecNLD tipo BR, conosciuti sul mercato anche come Brc ( Buckling Restrained braces ). Tali dispositivi, montati su opportuni telai o controventi, sono particolarmente adatti ad essere utilizzati per l’adeguamento sismico in edifici realizzati da telai in c.a., c.a.p.  o acciaio.

 

Qui viene rappresentato un intervento realizzato con i TecNLD tipo BR in un plesso scolastico sito nella provincia dell’Aquila danneggiato dal sisma del 2009. Vista la tipologia della struttura sono stati impiegati controventi metallici utilizzando i dissipatori TecNLD BR.

 

In alcuni casi, i dispositivi sono stati inseriti nei telai interni della struttura e rivestiti da tramezzature lasciando delle botole d’ispezione in corrispondenza dell’elemento deformabile.

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti e per raccogliere informazioni sull’utilizzo del sito stesso.