News

Si tratta di una agevolazione fiscale che resterà in vigore sino al 31 dicembre 2021, consistente in detrazioni IRPEF rivolte a chi sostiene interventi su immobili finalizzati all'adozione di misure antisismiche, tema purtroppo molto attuale nel nostro Paese, che nell’ultimo decennio ha subito terremoti e fenomeni di natura sismica estremamente intensi e distruttivi.
Tali interventi possono essere realizzati sia sugli immobili di tipo abitativo che su quelli utilizzati per le attività produttive, situati nelle zone sismiche ad alta pericolosità (zone 1 e 2) e nelle zone sismiche a minor rischio (zona sismica 3), individuate dall’ordinanza del Presidente del Consiglio dei ministri n. 3274 del 20 marzo 2003.
La detrazione fiscale può arrivare fino all’ 85%, tenendo conto che tale agevolazione risulta più elevata nei casi in cui alla realizzazione degli interventi consegua una significativa riduzione del rischio sismico.
La Tec Group, rivolgendosi ai privati che intendendo usufruire di questa importante agevolazione, propone la realizzazione di accurati interventi di adeguamento sismico, di varia tipologia, che vanno dalla fase di valutazione del rischio fino alla progettazione e realizzazione.
A scopo illustrativo, si riportato le immagini di alcuni lavori di miglioramento/adeguamento sismico eseguiti dalla Tec Group srl.
Figura 1 - Intervento di isolamento sismico alla base di un edificio, condotto mediante l’impiego di slitte bidirezionali (Tec DISC MD) e l’irrigidimento delle strutture in c.a. poste al di sotto del primo solaio.
Figura 2 - Intervento di isolamento sismico mediante l’introduzione di isolatori elastomerici (TEC IG), previa realizzazione di un telaio metallico di supporto e di un solaio di interpiano per la formazione di locali tecnici.
Figura 3 – Intervento antisismico realizzato con l’impiego di dispositivi antisismici Brad (Tec BRD); data la particolare struttura del fabbricato sono stati impiegati controventi metallici e dissipatori con risposta di tipo non lineare elastoplastico.
Si precisa che la realizzazione degli interventi sopra rappresentati, ha consentito il raggiungimento di un livello di protezione sismica delle opere fino al 100%, senza la necessità di dover intervenire con lavori di risanamento e manutenzione dopo il verificarsi di eventi sismici.
Per maggiori approfondimenti contattare in nostro ufficio Tecnico-Commerciale al 080 5525243 o all’indirizzo : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.