Giunti di dilatazione
La Tec realizza giunti di dilatazione stradale di diverse serie, come la serie Tec MP progettata per garantire la continuità del manto bituminoso in corrispondenza dei varchi strutturali consentendo i movimenti tra i due impalcati lungo l'asse longitudinale della struttura e assorbendo anche eventuali movimenti verticali, o la serie Tec VP realizzata per poter assorbire movimenti degli impalcati sia in direzione longitudinale che trasversale senza impedire i movimenti verticali.
Questi giunti sono adatti per essere montati in presenza di dispositivi antisismici quali isolatori elastomerici o isolatori sferici e garantiscono la funzionalità sia in condizioni di esercizio sia in presenza di eventi straordinari.
I giunti di dilatazione stradale assolvono prevalentemente alla principali funzioni di:
- Garantire la continuità nelle strutture in corrispondenza dei varchi.
- Evitare il percolamento delle acque meteoriche alle sotto strutture attraverso i varchi
- Consentire i movimenti indotti dalle dilatazioni termiche o eventi esterni quali sisma, vento, frenatura, ecc…
I giunti si classificano in due principali rami, giunti sotto pavimentazione e giunti filo pavimentazioni. Si differenziano particolarmente per la loro capacità di assorbire i movimenti delle strutture, fino a mm. 40 possono essere utilizzati i giunti sotto pavimentazione mentre per movimenti oltre i mm. 40 sono indicati i giunti filo pavimentazione che attualmente nella gamma della tec Group Srl arrivano fino a mm. 800.